Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Condizioni d'archivio
L'archivio ideale
- La temperatura e l'umidità relativa devono essere mantenute entro limiti molto stretti. I valori ottimali sono 19°C e 40% RH. Ad una deviazione della temperatura deve corrispondere una deviazione proporzionale nel senso opposto dell'umidità relativa (nella proporzione + 1°C → - 3% RH).
- L'archivio deve essere dotato di un impianto di condizionamento dell'aria equipaggiato con filtri di 0.3 µm per eliminare gran parte dei contaminanti atmosferici.
- Devono essere evitati tutti i campi magnetici: motori elettrici, altoparlanti...
- Deve essere evitata ogni presenza di cibi solidi, liquidi o fumo nelle vicinanze dei supporti sonori.
- Le eventuali copie di sicurezza devono essere immagazzinate in un posto sicuro, possibilmente in un altro edificio, mantenendo le medesime condizioni d'archiviazione.
- L'impianto di sicurezza, intrusione e incendio, dev'essere piuttosto sofisticato. Per quanto riguarda gli incendi, l'unico mezzo efficace e non nocivo per i supporti sonori sarebbe attualmente un sostituto del gas Halon oppure un sistema di spegnimento "dry fog". Bisogna naturalmente cercare di prevenire eventuali incidenti prestando attenzione ai materiali che si trovano in archivio.
- Il coefficiente di utilizzazione dello spazio disponibile in archivio dev'essere il più alto possibile (vicino ad 1.00). Esso può comunque essere giudicato soddisfacente se pari a 0.70.
La meticolosità nella ricerca delle condizioni ottimali non si limita però alle condizioni ambientali e logistiche, ma si estende ai materiali impiegati (imballaggi, liquidi di pulizia, ecc.) ed ai metodi di lavorazione applicati. L'archivio della Fonoteca nazionale svizzera soddisfa tutte queste esigenze, si tratta quindi di un archivio adatto alla conservazione a lungo termine per ogni tipo di supporto sonoro.

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: