Da quanto tempo l'uomo registra, conserva e riproduce i suoni del mondo?
Oggi, nell'era della comunicazione di massa, l'ascolto dei suoni appare come un gesto acquisito, scontato. In realtà non è nemmeno da centocinquant'anni che l'uomo ha imparato l'arte della registrazione e della riproduzione dei suoni. Ma dal fonografo di Edison al lettore Mp3 le innovazioni si sono susseguite senza sosta, tra esperimenti, evoluzioni e perfezionamenti.
In questa sezione, potete trovate un excursus della storia dei supporti sonori; una presentazione dei numerosi supporti audiovisivi e degli apparecchi per registrare ed ascoltare i suoni; ed infine i principi di copiatura e restauro del dipartimento tecnico ed informatico della Fonoteca.