Raccogliere e valorizzare il patrimonio sonoro svizzero è il mandato della Fonoteca nazionale svizzera. Le discografie e le fonografie rientrano in questo scopo.
Come per i libri repertoriati in una bibliografia, le discografie raccolgono tutti i documenti sonori editi o pubblicati a fini commerciali.
Le fonografie riuniscono invece qualsiasi tipologia di registrazione sonora, pubblicata o inedita, comprese le registrazioni private, quelle scientifiche e della ricerca sul campo, quelle radiofoniche, quelle live, ecc.
Le Fonografie della Fonoteca repertoriano dunque tutti i documenti che si trovano nei suoi archivi collegati ad una selezione di nomi. La loro presentazione si distingue dalle Discografie/Fonografie esterne (ospiti) che conservano la loro presentazione originale e che possono riferirsi anche a documenti non presenti nei nostri archivi. Questi documenti sono messi a disposizione da collezionisti, ricercatori e melomani sul sito della Fonoteca per facilitarne la diffusione.
Le Fonografie della Fonoteca sono classificate per PERSONE, FORMAZIONI musicali e LABEL (etichette discografiche).