Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

IncontriJazz in Fonoteca

Emilio Poretti the pointer

Emilio Poretti
Emilio Poretti

Con questa intervista di Aldo Sandmeier, la Fonoteca nazionale svizzera rende omaggio a Emilio Poretti (1928-2018), punto di riferimento per molti appassionati di musica, animatore del Negozio Cometta Dischi a Lugano, per anni valido collaboratore della Fonoteca nazionale svizzera. In qualità di responsabile del settore "registrazioni storiche", ha saputo valorizzarne l'importanza storica e culturale, contribuendo così a non perdere la coscienza sonora del nostro paese.
Trovare pubblicata questa intervista in uno spazio solitamente riservato al jazz potrebbe apparire non corretto ma, in realtà, il Negozio Cometta Dischi era situato in Piazza della Riforma, piazza nella quale si sono esibiti i più grandi nomi del panorama jazzistico mondiale grazie all'allora nominato "Estival Jazz" (oggi rinominato semplicemente "Estival"), importantissimo festival jazzistico che si svolge annualmente a Lugano nel periodo estivo. Il reparto jazz del negozio, coerente con la sua ubicazione, era quindi uno dei più forniti e apprezzati dell'intera Svizzera come pure della vicina Lombardia, provincia dalla quale, giornalmente, arrivavano amanti di questo genere per rifornire le proprie discoteche private. (@Romano Nardelli)

 

To load the player, please enable JavaScript or upgrade to the latest HTML5 compatible browser.



Ringraziamenti

Per aver contribuito a vario titolo alla realizzazione del lavoro ringraziamo:
Flavio Ambrosetti
Bruno Spoerri
Mario Del Don
Marcel Aeby (chitarrista e cantante nei More Experience Live, Pratteln, Switzerland, 01.11.2003)
Brenno Bolla
Carlo Piccardi
Daniel Vass
Simone e Viola, allievi del maestro Andrea Conenna (Scuola di musica del CSI)
Radio della Svizzera italiana
Archivio storico Lugano
Civica Filarmonica di Lugano
Museo della Radio (AMRA)
Ferrovia Monte Generoso
Teatro alla Scala/Archivio fotografico
(520378 e 550806: foto Brescia/Amisano ©Teatro alla Scala; 27424: foto Erio Piccagliani ©Teatro alla Scala) Tecnomasio italiano Brown Boveri Milano
"Archivio Storico ABB SpA"
Killjoy Squad (Sessione foto Sala Brentani - Ufficio Attività Giovanili del Dicastero attività ed eventi della Città di Lugano)
Gabriele Castioni
Marisol Straehl

Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: