Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Esposizione "Cultura in movimento" 2020
La Fonoteca nazionale svizzera ha partecipato al progetto "Cultura in movimento", promosso dal Canton Ticino per l'apertura della Galleria di base del Ceneri. Lo fa con una scelta di documenti sonori d'epoca estratti dai suoi archivi. Interviste, reportage, dibattiti, canzoni: testimonianze "vive" della trasformazione delle vie di comunicazione ma anche della società in Ticino e in Svizzera dal 1882 a oggi.
Accedi ai documenti dal menu a destra "Cultura in movimento". Buon ascolto!
Foto © Alp Transit San Gottardo SA
Günther Giovannoni, direzione
Collaboratori al progetto
Miriam Bolliger Cavaglieri, realizzazione informatica e grafica
Giuliano Castellani, concezione e redazione
Stefano S. Cavaglieri, consulenza tecnico informatica
Laura Netzer, documentazione musicale
Alessia Peterhans, documentazione parlato
Paola Pianta Franzoso , documentazione parlato
Andrea Sassen, documentazione musicale

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: