Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Archiviazione
La Fonoteca nazionale svizzera dispone di un archivio digitale sofisticato, che risponde a tutti i criteri, in materia di sicurezza e di continuità, dettati dalle norme internazionali. La sua struttura flessibile e la notevole capacità permettono di offrire anche un servizio di archiviazione a terzi. Tale servizio è particolarmente interessante per i privati o i piccoli archivi che non hanno i mezzi né la massa critica per acquistare e mantenere un proprio archivio di questo tipo.
Condizioni
- La Fonoteca nazionale svizzera conserva nel suo sistema d'archiviazione digitale i file d'archivio ad alta risoluzione, i file d'accesso in formato compresso, i file con metadati tecnici in formato XML, nonché ogni altro tipo di file necessario al committente, sotto forma di unità AIP (Archival Information Package).
- Il committente riceve un accesso sicuro e crittografato al proprio fondo digitale via FTP (File Transfer Protocol). Questo accesso gli assicura tutti i diritti (lettura, scrittura, cancellazione, ecc.) ai documenti custoditi, ed implica quindi una certa responsabilità da parte sua. I responsabili della Fonoteca nazionale svizzera hanno accesso a questi fondi solo per scopi amministrativi.
- La Fonoteca nazionale svizzera garantisce la sicurezza e l'integrità dei dati secondo il modello di riferimento OAIS (Open Archival Information System). Ogni file è accompagnato da un codice d'integrità (checksum) e viene salvato in modo trasparente in almeno due posti distinti.
- La Fonoteca nazionale svizzera si prende a carico il rinnovo periodico dell'infrastruttura tecnica, in modo da garantire l'archiviazione e l'accesso a lungo termine. Prima di ogni intervento rilevante il committente viene informato.
- I contratti stipulati non sono limitati nel tempo. Ogni fondo rimane di proprietà esclusiva del committente, che lo può ritirare in ogni momento con un preavviso di 3 mesi.

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: