Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Visite scolastiche
Scuola elementare
Le visite alla Fonoteca nazionale svizzera per l'anno scolastico in corso sono aperte alle classi delle scuole elementari e medie del Canton Ticino.
I docenti di scuola elementare interessati ad approfondire le tematiche che ruotano attorno al mondo dei suoni possono inoltre scaricare gratuitamente il quaderno didattico Lo scrigno dei suoni (scarica il .pdf 3,27 MB).
Ai docenti interessati ad una visita alla FN chiediamo di prevedere un'attività introduttiva da effettuare in classe. In seguito i contenuti della visita alla FN sono da scegliere a seconda degli interessi e delle esigenze del docente oltre a dipendere dai tempi previsti per le visite (1h30-2h).
Informazioni in breve
Pubblico: |
secondo ciclo SE (in particolare IV e V) |
Durata: |
2 ore |
Contenuto: |
visita della Fonoteca; storia dei supporti sonori; ascolto tematico |
Organizzazione: |
gli allievi vengono guidati alla scoperta della Fonoteca da due collaboratori della Fonoteca; alternanza di momenti nel piccolo e nel grande gruppo. |
Costo: |
la visita è gratuita |
Iscrizione: |
preiscrizione obbligatoria da inizio settembre a metà ottobre tramite formulario online. |
Materiale didattico:
Qui di seguito trovate alcune proposte di materiale informativo e didattico diviso in sezioni tematiche per i docenti interessati ad affrontare in maniera più approfondita e globale il mondo dei suoni.
Suono e storia
Suono patrimonio culturale
- Lo scrigno dei suoni (per la scuola elementare, scarica .pdf 3,27 MB)
Suono e scienza
- PELLEGRI, Giovanni; CARLI, Michela (a cura di), Suoni e frastuoni. Squillanti curiosità di una scienza completamente suonata, L'Ideatorio, Sciences et Cité, Lugano 2007. (pubblicazione di Science et Cité, disponibile anche nella biblioteca della FN).
- CHAVIGNY, Isabelle, Expériences avec les sons, Nathan, Paris 2005.
- CHANUT, Emmanuel, Le secret des sons, Bayard jeunesse, Paris 2009.
Suono e tecnica
- Supporti audiovisivi
- Invenzioni e inventori, Edison, volume 35, De Agostini junior. Novara 1995 (per SE, disponibile al Centro didattico di Massagno, con videocassetta)
Per le vostre orecchie
Per i più piccoli

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: