Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch

Logo FN

Home

Visite scolastiche

Scuola media

Le visite alla Fonoteca nazionale svizzera per l'anno scolastico in corso sono aperte alle classi delle scuole elementari e medie del Canton Ticino.

FORMULARIO DI ISCRIZIONE

Ai docenti interessati ad una visita alla FN chiediamo di prevedere un'attività introduttiva da effettuare in classe, per esempio a partire dal sito internet della Fonoteca. In seguito i contenuti della visita alla FN sono da scegliere a seconda degli interessi e delle esigenze del docente oltre a dipendere dai tempi previsti per le visite (1h30-2h).

Scuole elementari

  1. In classe
    Attività introduttiva alla FN ad opera del docente per esempio a partire dal sito internet della Fonoteca. Per un approfondimento in classe degli aspetti legati al mondo dei suoni vedi anche Materiale didattico

  2. Alla Fonoteca
    In occasione di una visita alla FN è possibile
    • conoscerne le strutture (archivio, tecnica, ...);
    • svolgere un'attività sulla storia dei supporti sonori;
    • svolgere un'attività d'ascolto (vedi Tematiche)
    I contenuti della visita vanno concordati preventivamente tenendo conto del numero di allievi e del tempo a disposizione. A questo proposito vedi Struttura visite.

  3. Ev. in classe
    Possibilità di attività di approfondimento a partire dagli stimoli ricevuti in FN. Gli allievi scrivono una mail alla fonoteca con commenti e riflessioni sulla loro visita da inserire nel sito della FN.

Struttura delle visite

Di seguito presentiamo in modo schematizzato la struttura di una visita alla Fonoteca. La durata totale delle attività è di ca. 2 ore, a cui va aggiunto il tempo della trasferta. Indicativamente una visita alla FN richiede per il docente l'investimento di una mezza giornata scolastica, di regola il mattino.

Durata: 2h ca.

gruppo1 gruppo2
Introduzione 30 min.
Visita tecnica Visita archivio 20 min.
Visita archivio Visita tecnica 20 min.
Attività di ascolto + banca dati
Oppure
Storia dei supporti sonori
30 min.

Conclusioni 10 min.

Tematiche

Il docente sceglie preventivamente quale tematica intende sviluppare nel momento che segue la visita dell'archivio e dei locali tecnici della Fonoteca.

Materiale didattico

Qui di seguito trovate alcune proposte di materiale informativo e didattico diviso in sezioni tematiche per i docenti interessati ad affrontare in maniera più approfondita e globale il mondo dei suoni.

Logo Schweizerische Eidgenossenschaft, 
Conféderation Suisse, Confederazione Svizzera, Confederaziun svizra


La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera


© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: