Tel. +41 58 465 73 44 | fnoffice@nb.admin.ch
Visite scolastiche
La Fonoteca nazionale (FN), archivio sonoro della Svizzera, si occupa di preservare il patrimonio sonoro del nostro Paese partecipando così alla salvaguardia della nostra identità culturale.
La FN colleziona e valorizza documenti sonori di ogni genere - musicali e parlati - che hanno una relazione con la storia e la cultura Svizzera.
Nel quadro della attività di valorizzazione dei documenti sonori conservati, la FN si vuole particolarmente attenta alla dimensione educativa. Per questo si rivolge alle scuole della Svizzera italiana con una serie di attività didattiche a cui è possibile partecipare nel quadro di una visita alla FN:
Qui di seguito presentiamo gli obiettivi che la FN si prefigge e le varie possibilità didattiche nel corso di una visita.
Obiettivi
Obiettivi generali:
- Gli allievi prendono conoscenza del mandato della FN: conservazione e valorizzazione del patrimonio sonoro svizzero.
- Gli allievi visitano la struttura della FN e scoprono il suo funzionamento (catalogazione, tecnica, archivio, ...).
Obiettivi specifici:
- Gli allievi imparano a distinguere tra documenti sonori svizzeri e non.
- Gli allievi scoprono gli ambiti di catalogazione della FN (classica, jazz, Rock & pop, folk, parlato).
- Gli allievi prendono conoscenza dei diversi supporti sonori conservati dalla Fonoteca.
- Gli allievi ricevono nozioni generali sulla storia dei supporti sonori (evoluzione, funzionamento delle macchine di registrazione/riproduzione, ascolto di registrazioni, vantaggi e svantaggi dei vari supporti, ....).
- Gli allievi visitano e ricevono informazioni sul lavoro del settore tecnico (registrazione, digitalizzazione, ...).
- Gli allievi visitano e ricevono informazioni sul lavoro in archivio (pulizia, conservazione, ...).
- Gli allievi ricevono informazioni sull'utilizzo della banca dati della FN.
- Gli allievi svolgono un'attività d'ascolto sui diversi generi musicali presenti alla FN o su di uno specifico genere musicale.

La Fonoteca nazionale svizzera fa parte della Biblioteca nazionale svizzera
© Fonoteca nazionale svizzera.
Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA).
Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: