Stampa

Tutte le immagini sono protette da copyright del Museo nazionale svizzero o della Fonoteca nazionale svizzera.
Le immagini sono ad uso esclusivo dei media con indicazione del copyright.

Download ZIP-file (2,78MB)
|
Un viaggio acustico attraverso la Svizzera.
Discorsi noti e sorprendenti, brevi conversazioni o canzoni provenienti dai 26 cantoni svizzeri, nelle quattro lingue nazionali e in vari dialetti. |

Download file (1,3MB)
|

Download file (1,84MB)
|
Il patrimonio sonoro.
La Fonoteca nazionale svizzera si presenta. Da 25 anni raccoglie i documenti sonori provenienti dal nostro Paese. |

Download file (1,7MB)
|

Download ZIP-file (2.47MB)
|
Voci familiari.
Si riconoscono certe personalità celebri anche dalla loro voce. Com’è la voce del clown Dimitri, che fondò nel 1975 la Scuola Teatro Dimitri? |
|

Download ZIP-file (3.02MB)
|
Voci familiari.
Si riconoscono certe personalità celebri anche dalla loro voce. Chi è in grado di trovare il ritratto che si nasconde dietro alla voce riprodotta? |

Download file (2,4MB)
|

Download file (2MB)
|
Qualità di ascolto
Come ascoltiamo oggi la musica? Siamo ancora interessati alla qualità della riproduzione? |

Download file (1,5MB)
|

Download ZIP-file (3.09MB)
|
Giocare con i suoni.
Premendo i tasti di un organo acustico, i visitatori possono ricomporre - soli o in gruppo - suoni familiari provenienti dal cinema e dalla televisione. |

Download file (1,8MB)
|

Download ZIP-file (3.05MB)
|
Un mazzo di fiori musicale.
I visitatori possono comporre il proprio concerto. Per ogni anno a partire dal 1900, troveranno un brano di jazz, musica classica, pop, folk o una hit incisa in Svizzera. |

Download file (1,7MB)
|

Download ZIP-file (3.25MB)
|
Storia della musica.
Le colonne per affissioni presentano i progetti di ricerca in corso dedicati alla produzione musicale in Svizzera. A quale tradizionale musicale era associato, nel 1903, il più vecchio quartetto d’archi della Svizzera? Che cosa sarebbe il jazz senza il Festival di Willisau? |

Download file (1,9MB)
|

Download ZIP-file (2.37MB)
|
Che suono ha la Svizzera?
Il suono di un corno alpino o lo stridio di un tram creano un ampio ventaglio sonoro. A quali luoghi e regioni della Svizzera possono essere ricollegati? Quali suoni vi risultano familiari? |

Download file (1,8MB)
|
© Fonoteca nazionale svizzera. Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA). Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm
URL: