tü ta too - L'orecchio in viaggio tü ta too - Home Fonoteca nazionale svizzera

Scuole

Introduzione per i docenti

L'esposizione tü-ta-too. L'orecchio in viaggio è concepita come un viaggio all'interno del nostro patrimonio sonoro e in senso più largo nel mondo dei suoni. A questo proposito la visita prende la forma di un percorso individuale, in cui gli allievi si lasciano sorprendere da ciò che scelgono di ascoltare. Si tratta di un viaggio sonoro, in cui l'orecchio è primo attore e gli altri sensi diventano secondari.

La visita all'esposizione acquista una maggiore valenza educativa se al ritorno in classe si dedica del tempo alla condivisione di quanto vissuto e ascoltato dai singoli allievi nel loro personale viaggio sonoro.

Per accompagnare gli allievi nel loro viaggio abbiamo concepito una serie di domande direttamente collegate ai vari moduli a cui gli allievi dovranno cercare di rispondere visitando l'esposizione.

Inoltre ogni modulo è accompagnato da una serie di stimoli alla riflessione che prendono spunto dalle tre principali tematiche dell'esposizione: l'identità, la qualità dell'ascolto e la ricerca. Queste riflessioni ci auguriamo possano essere riprese in classe dal docente per un ulteriore approfondimento.

Materiale didattico per l'esposizione alla Biblioteca nazionale svizzera:
Dossier Tü-ta-too



© Fonoteca nazionale svizzera. Tutti i diritti d'autore di questa pubblicazione elettronica sono riservati alla Fonoteca nazionale svizzera, Lugano. È vietato l'uso commerciale.
I contenuti pubblicati su supporto elettronico sono soggetti alla stessa regolamentazione in vigore per i testi stampati (LDA). Per informazioni sul copyright e le norme di citazione: www.fonoteca.ch/copyright_it.htm

URL: